Come già sapete, il sito di SLUM, questo, è in fase di restauro e sarà pronto nel mese di settembre. Visti i cambiamenti in corso e che siamo in un momento di ferie&love, abbiamo deciso di ripartire alla grande ampliando la nostra redazione. Pront* slummin*?
Sì, ma noi chi siamo?
Mi sembra giusto partire con le presentazioni.
Noi slummine siamo quasi tutte donne e questo, probabilmente, dà un ché di “separatismo”, ma di certo l’intenzione non è quella di ostracizzare il sesso maschile dal femminismo, piuttosto è di “consistere” come progetto in donne, anche molto diverse, che fanno attivismo femminista (e non solo, basta vedere gli argomenti che trattiamo) e promuovere un buon spirito di sorellanza.
Siamo europee, africane, mediorientali, mix di identità e origini; siamo etero, lesbiche o bisessuali, cisgender e transegender; siamo religiose e atee, magari indecise; siamo studentesse, lavoratrici o magari no; viviamo in ogni parte d’Italia, ma amiamo altri paesi e vi approdiamo. Siamo tante, tante cose, e l’essere diverse e unite da idee e lotte comuni ci fa forti e ci arricchisce.
Il nostro femminismo è inclusivo e intersezionale, non parlateci di abolizionismo!
Chi e cosa cerchiamo?
Cerchiamo persone interessate a collaborare attivamente. SLUM fa articoli, interviste, traduzioni, reportage, recensioni, raccolta testimonianze, collaborazioni, campagne, pubblicità e anticipazioni circa eventi da non perdere e molto altro. Ci occupiamo di mantenere la pagina e il gruppo attivi e grande importanza è ricoperta dal brainstorming.
Ognuna di noi prende parte alle attività secondo la sua volontà, interesse e disponibilità, anche perché il nostro attivismo è totalmente frutto della nostra passione.
I nostri argomenti, ricapitolando, sono:

Abbiamo bisogno che le rubriche, che siano sui paesi islamici, sull’arte in tutte le sue forme, sul dialogo interreligioso, sulla questione lgbtqia+, sulla satira e sull’umorismo, sull’immigrazionee e via discorrendo, divengano fantastiche per chi scrive e per chi legge.
In più, adoreremmo un aiuto tecnico, tra foto e videomontaggi, e un aiuto artistico, magari d’un* vignettista.
E le nostre identità?
Vogliamo di tutto e di più e facciamo di tutto e di più, siamo di parte, mai politiche, irriverenti, curiose e molto critiche.
Non tutte però desideriamo che il nostro nome sia pubblico, per qualsiasi motivo, specialmente se legato alla nostra sicurezza. Perciò è garantito, per chi lo vuole, un completo anonimato.
Et voilà!
Questo è tutto.
Se vi va di partecipare o volete ricevere una qualsiasi delucidazione, mandate una email a sonolunicamia@outlook.it o scrivete alla pagina. Risponderemo a tutt* e arricchiremo la redazione secondo il nostro numero e i nostri bisogni.
Ricordate che siamo ben felici di collaborare anche con persone e progetti esterni al nostro gruppo di lavoro e che il gruppo contro-verso è aperto a tutt*.
A presto!
Rispondi