Ringraziamo I'm queer any problem? per aver invitato unə di noi a pronunciare il nostro discorso per la manifestazione senza istituzioni percorsa per l'IDAHOT il 17 maggio.Il video è qui. Avvertenze: nel discorso ci saranno menzione di colonialismo, abusi spirituali, cancellazione, menzione di violenze, islamofobiaUserò nel parlato il femminile inclusivo. Bismillahi ar-Rahmani ar-Rahim.Mi chiamo Sveva... Continue Reading →
Musulmane al CAV, un intervento al festival transfemminista Wake Up! del Centro Donna Lilith
Lilith (@centrodonnalilith) mi ha invitato a partecipare al suo primo, bellissimo festival trans-femminista Wake Up! insieme ad altre fantastiche ospiti per il panel “La violenza di genere in un'ottica intersezionale”. Ho aggiustato e riadattato il discorso a un testo, anche se non può rendere l'energia di quel giorno - e nemmeno vengono fuori le battute... Continue Reading →
5 modi in cui l’Occidente è «called out» dalle persone musulmane – SLUM
Avete presente l’ormai trito e ritrito “l’Islam non si accorda con le nostre tradizioni”? Con una formula o con un’altra lo sentiamo dire ciclicamente per strada, in televisione e sui social e spesso in più lingue. Quando si gioca la carta dell’incompatibilità si fa un’operazione di mistificazione della realtà veramente incredibile. Le realtà in cui... Continue Reading →
“Giulia è Ottopolare” è il nuovo singolo di Vandėl e parliamo d’amore, trasformazione e salute mentale – SLUM
“Giulia è Ottopolare” suona dalle casse del mio computer. I raggi del sole mi scaldano e mi rigano il viso mentre la canticchio. E’ online da pochissimo e ho indosso ancora dei vestiti leggeri, quest’agosto torrido non è ancora del tutto finito. “C’è il sole e non hai voglia / di vivere…”. E’ una dolce... Continue Reading →
La proposta dello ‘hijab ban’ francese è islamofoba: parola di una ragazza hijabi in Francia – SLUM
Mi chiamo Fatima, ho 23 anni e sono nata e cresciuta a Modena. Mi sono spostata in Francia con la mia famiglia verso i 13-14 anni e sono qui da 10 anni. Voglio parlare del velo in Francia perché è un argomento che mi tocca moltissimo. Sono una ragazza velata e ho vissuto talmente tanta... Continue Reading →
Il sexwork da persona ebrea in America – TitsAndSass – SLUM
Abbiamo avviato la traduzione di questo articolo e il contatto con lu autrice Arabelle Raphael ultimamente, eppure non in previsione della Giornata della Memoria; fortuitamente, ci troviamo proprio oggi ad avere tutto il materiale e il consenso alla pubblicazione. Ne siamo felici, perché quello che è successo 76 anni fa non è "passato", ma è... Continue Reading →
L’ “Islam” non è in crisi, ma il liberalismo sì – Al-Jaazera – SLUM
Questo articolo è stato scritto da Asad Dandia per Al Jaazera il 7 Novembre 2020 (qui). La traduzione è di Diletta Anselmi. Nella foto ci sono delle persone musulmane che camminano verso la moschea di Drancy, vicino Parigi, il 23 Ottobre 2020. [Reuters/Charles Platiau] Mentre il mondo si trova ad affrontare povertà, violenza e un... Continue Reading →
“Ormoni gratuiti”: non chiamatela rivoluzione – SLUM
Inizialmente ci siamo tuttu rallegratu della notizia sulla gratuità dei farmaci per le terapie ormonali, ma non avevamo fatto attenzione alle criticità delle nuove disposizioni AIFA. Majid Capovani scrive riguardo una rinnovata situazione di iperpatologizzazione e restrizioni molto problematica. Il 23 settembre l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha inserito i farmaci per le terapie ormonali... Continue Reading →
La polizia s’indispettisce quando le femministe lavorano meglio. Solidarietà alla Magni*fica – SLUM
* usiamo il femminile inclusivoL'occupazione da parte delle compagne de La Diavola Veste Pride (e non solo) è andata liscia per poco, il tempo di quattro giorni e a causa dello sgombero delle forze dell'ordine. La presa di Villa Basilewsky, ex sede del Sert e del Centro di salute mentale, in via Lorenzo il Magnifico... Continue Reading →
“Perché si resta”: un viaggio tra queerness e religione – SLUM
Questo è il testo che lo slummino Francesca Ed Harriet, persona non binaria e bisessuale, ha scritto per noi nell'occasione dell'evento organizzato da Collettivo Queer Riot per il festival SocialCava "Femminismi, Religioni e Lotta Queer" del 29 agosto 2020. F. E. è un insegnante, un appassionato di musica, scrittura e temi femministi e queer. A... Continue Reading →