Tunisia is viewed as being ahead of most Arab countries on women’s rights. This is the last part of our cycle of articles written by the brilliant teacher and sister Iman Hajji! Don’t forget to read the first article about al-Tahir al-Haddad and the second about Bourguiba! Thank Iman! Tunisian women played an important role... Continue Reading →
L’Islam non condanna l’omosessualità e non reprime i generi – l’analisi di Tahar Lamri – SLUM
L'Islam, a differenza dell'ebraismo e del cristianesimo, non è omofobo. I musulmani contemporanei invece, nella loro grande maggioranza, sono omofobi. L'Islam, nella sua più alta espressione e fonte primaria del diritto, il Corano, non condanna l'omosessualità. La sharia - insieme del diritto musulmano - invenzione umana del secondo secolo dell'era islamica è decisamente omofoba. Il... Continue Reading →
Haraga, giovani in viaggio tra sogni e bugie
“Quando avrò lo stipendio minimo potrò portarti fuori a cena, ti porterò a prendere un gelato ogni volta che lo vorrai” furono queste le parole che vennero pronunciate con sicurezza e affetto dal giovane uomo algerino. “La paga minima europea… 1000 €” continuò sognante guardando il parco che si estendeva attorno a lui in quella... Continue Reading →
l’Islam e la donna in Tunisia, ieri ed oggi – (parte seconda: Bourguiba e Ben Ali) – SLUM
La Tunisia è un paese considerato in anticipo rispetto alla maggior parte dei paesi arabi a proposito dei diritti delle donne. Questa è la seconda parte del nostro ciclo di articoli scritti dalla brillante insegnante e sorella Iman Hajji! Non dimenticare di leggere il primo su al-Tahir al-Haddad! Grazie a Iman! Oggi molte scuole e... Continue Reading →
Islam and women in Tunisia, past and present – (second part: Bourguiba and Ben Ali) – SLUM
Tunisia is viewed as being ahead of most Arab countries on women’s rights. This is the second part of our cycle of articles written by the brilliant teacher and sister Iman Hajji! Don't forget to read the first article about al-Tahir al-Haddad! Thank Iman! Today many schools and streets are named after the scholar Tahar... Continue Reading →
Sciopero della fame per Öcalan, l’iniziativa a Roma del Centro Ararat – SLUM
Dal settembre 2016 non si hanno più notizie sulle condizioni di salute e di sicurezza del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, rinchiuso da quasi 20 anni in condizioni di isolamento aggravato sull’isola carcere di Imrali. Organismi europei come il CPT (Comitato per la Prevenzione della Tortura e dei Trattamenti Inumani o Degradanti) e la... Continue Reading →
Islam and women in Tunisia, past and present – (first part: al-Haddad) – SLUM
Now that Tunisia demonstrates once again its ability to take giant steps, we tell its story through the eyes of the teacher Iman Hajji in a cycle of three very interesting articles. Thank you Iman! Tunisia is, in fact, viewed as being ahead of most Arab countries on women’s rights. The status of women in Tunisia... Continue Reading →
l’Islam e la donna in Tunisia, ieri ed oggi – (parte prima: al-Haddad) – SLUM
Oggi che la Tunisia dimostra ancora una volta di saper compiere passi da gigante, raccontiamo la sua storia attraverso gli occhi dell'insegnante Iman Hajji in un ciclo di tre interessantissimi articoli. Grazie Iman! La Tunisia è un paese considerato in anticipo rispetto alla maggior parte dei paesi arabi a proposito dei diritti delle donne. Lo status... Continue Reading →
A tre anni dalla morte, nessun colpevole: che successe a Tahir Elçi? – SLUM
Questo articolo è stato scritto l'1 dicembre 2015 e pubblicato sul nostro vecchio sito, oggi lo ripostiamo leggermente modificato per commemorare la memoria di Tahir Elçi a tre anni dalla sua morte e per dimostrare il nostro rinnovato interesse per la causa curda e l'autodeterminazione del Kurdistan. Caro Tahir Elçi, la storia s’è ripetuta e... Continue Reading →
Fuori i narcisisti e i maschilisti mascherati dai movimenti femministi! – SLUM
Posso affermare che la mia storia d'attivismo si è sviluppata grazie a delle orrende esperienze con un narcisista patologico, il principale motivo per cui oggi offro il mio aiuto a vittime di violenza e survivors. Che i maschilisti e i narcisisti esistano, si sa, è un continuo fatto di cronaca, ma basta guardarsi intorno, ogni... Continue Reading →