A parlare è un medico di origini giordane, ha studiato al Cairo ed è divenuto ginecologo e ostetrico, e, per ragioni di sicurezza, ha preferito mantenere l’anonimato. Il nostro contatto giordano, oltre ad essere ginecologo e ostetrico, è anche musulmano. Non lo si può dunque accusare di non conoscere l’Islam. Tutt* noi ci auguriamo che... Continue Reading →
Musulman* e LGBT, accettando l’intersezione tra fede e sessualità – SLUM
Questa è una traduzione dell’articolo di una brillante anonima. Per me quelle persone sono folli. Sono malate, è ovvio! Non sono normali” Quando sentii queste parole da mia madre avevo 14 anni. Erano parole quiete – a casa si parlava raramente dell’omosessualità – ma il disgusto evidente nel suo tono di voce. Non ne ero... Continue Reading →
5 imam apertamente gay, giornata contro l’omobitransfobia – SLUM
Afdhere Jama è l’autore di Queer Jihad: i musulmani LGBT sul Coming Out, l’attivismo e la fede. Vive negli Stati Uniti. E’ anche l’autore diquest’articolo tradotto per voiCrescendo come queer e musulmano in Somalia, lottando per comprendere come la mia sessualità potesse essere in armonia con la mia fede, non avrei mai immaginato che sarebbe... Continue Reading →
10 cose che dovreste sapere sul Ramadan – SLUM
Questo articolo è la traduzione di quello che trovate qui, scritto diversi anni fa da Marwa Abdelghani. La nostra traduzione, per adesso prima e unica, è stata già pubblicata sul nostro vecchio blog ed è stata spesso copia incollata in giro da alcuni che la hanno spacciata per propria. Lasciate perdere stavolta! Ramadan kareem :)... Continue Reading →
Ramadan e dolce attesa: non digiunate e non credete a certe voci! – SLUM
La pagina ISLAM, seconda religione in ITALIA ha diffuso in questi giorni articoli agghiaccianti che incoraggiano le donne incinte a digiunare per il sacro mese di Ramadan, diffondendo informazioni completamente scorrette da un punto di vista medico e religioso. Il contenuto degli articoli e dei commenti su Facebook è allarmante: non solo si dice che... Continue Reading →
Meya Meya Festival, la danza orientale per tutt* in Toscana e due chiacchiere con Nada Al Basha – SLUM
Chi ha praticato o pratica la danza orientale o ha potuto conoscerla attraverso appassionat* danzatrici e danzatori di certo adorerà questa novità. Finalmente in Toscana un grande evento sulla danza orientale e, in particolare, egiziana, che si avvarrà della conoscenza, della creatività e della professionalità di artisti italiani ed internazionali. La prima edizione si svolgerà... Continue Reading →
“Cosa dirà la gente”: la storia di Nisha è la storia di tutte noi – SLUM
Con il film Cosa dirà la gente, la regista norvegio-pakistana Iram Haq, come il suo personaggio e il suo specchio Nisha, ha accolto e ha dato fieramente risalto a delle consapevolezze e a un dolore difficili da portare sul grande schermo. Raccontare cosa sia la violenza di genere e cosa sia il possesso con un... Continue Reading →
“Stanne fuori, che Dio ti benedica”: le parole del fidanzato e il silenzio di chi conosceva Sana Cheema – SLUM
L’articolo che state per leggere si rifà completamente all’indagine della giornalista pakistana Sabahat Zakariya per il famoso giornale in lingua inglese “The News On Sunday“, di cui è da tempo stimata vice-editrice, e alle nostre analisi. Potete trovare qui l’articolo originale, che noi vi mostriamo esplicato nei punti più interessanti. Approfittiamo per ringraziare Zakariya per... Continue Reading →
#VeritàPerSana: sviluppi da sapere e un appello urgente – SLUM
E' stato detto tutto e il contrario di tutto di Sana Cheema, ma dobbiamo approfondire per comprendere l'urgenza del caso
Doubts and misinformation about the Sana’s death, an analysis with Wajahat Abbas Kazmi – SLUM
The news of the (alleged) feminicide of Sana Cheema, a young Pakistani naturalized Italian, arrived on the morning of April 20 in a Giornale Di Brescia newspaper article, as well as other news and online newspapers, that stated that the young woman appeared to have been slaughtered by her brother and father in Pakistan, her... Continue Reading →