Digiuno e gravidanza, le parole di un medico musulmano – SLUM

A parlare è un medico di origini giordane, ha studiato al Cairo ed è divenuto ginecologo e ostetrico, e, per ragioni di sicurezza, ha preferito mantenere l’anonimato. Il nostro contatto giordano, oltre ad essere ginecologo e ostetrico, è anche musulmano. Non lo si può dunque accusare di non conoscere l’Islam. Tutt* noi ci auguriamo che... Continue Reading →

Musulman* e LGBT, accettando l’intersezione tra fede e sessualità – SLUM

Questa è una traduzione dell’articolo di una brillante anonima. Per me quelle persone sono folli. Sono malate, è ovvio! Non sono normali” Quando sentii queste parole da mia madre avevo 14 anni. Erano parole quiete – a casa si parlava raramente dell’omosessualità – ma il disgusto evidente nel suo tono di voce. Non ne ero... Continue Reading →

Meya Meya Festival, la danza orientale per tutt* in Toscana e due chiacchiere con Nada Al Basha – SLUM

Chi ha praticato o pratica la danza orientale o ha potuto conoscerla attraverso appassionat* danzatrici e danzatori di certo adorerà questa novità. Finalmente in Toscana un grande evento sulla danza orientale e, in particolare, egiziana, che si avvarrà della conoscenza, della creatività e della professionalità di artisti italiani ed internazionali. La prima edizione si svolgerà... Continue Reading →

“Stanne fuori, che Dio ti benedica”: le parole del fidanzato e il silenzio di chi conosceva Sana Cheema – SLUM

L’articolo che state per leggere si rifà completamente all’indagine della giornalista pakistana Sabahat Zakariya per il famoso giornale in lingua inglese “The News On Sunday“, di cui è da tempo stimata vice-editrice, e alle nostre analisi. Potete trovare qui l’articolo originale, che noi vi mostriamo esplicato nei punti più interessanti. Approfittiamo per ringraziare Zakariya per... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑