Car* compagn*, vedo susseguirsi un numero infinito di appelli in solidarietà con il popolo curdo ed il Rojava, appelli spesso parziali e che sembrano concentrarsi solo su una parte della Siria e sul ruolo che le YPG/YPJ/SDF hanno avuto nella lotta contro ISIS, come se la loro autodeterminazione non fosse un diritto ma un premio... Continue Reading →
L’imam Ludovic Mohamed Zahed si racconta, tra Islam e Queerness – SLUM
In pagina e su questo sito abbiamo parlato più volte di Ludovic Mohamed Zahed, imam franco-algerino dichiaratamente gay, è il fondatore della prima moschea inclusiva in Europa, nata a Parigi. Questa intervista è stata tradotta dal francese dal compagno Vincenzo Angelo ed è la prima pubblicazione online della tesi di Valentina Danubio, discussa nel 2014.... Continue Reading →
Settimana mondiale dell’allattamento al seno, 5 fatti che forse non sapete – SLUM
La prima settimana di ottobre è la settimana mondiale dell'allattamento al seno. Spesso ci si imbatte in luoghi comuni, pregiudizi e falsi miti riguardo all'allattamento, per esempio c'è chi crede che faccia male dopo i sei mesi, o che si debba seguire una dieta particolare mentre si allatta, o che l'allattamento vizi i bambini. Proviamo... Continue Reading →
Mabon, la festa dell’equinozio d’autunno – SLUM
La wicca, fede neopagana, e in più generale il neopaganesimo non costituiscono una religione unitaria, esistono svariate correnti spesso molto distanti tra di loro, quindi i fratelli, le sorelle, l* siblings hanno dato un contributo collettivo per descrivere la festa del Mabon. La bellissima foto di copertina è intitolata "Mabon" è della nostra compagna Chiara... Continue Reading →
“Perché non denunci?”: non ditelo, siateci – SLUM
illustrazione di Francesca Sanna È l'una e mezza e devo trovare un modo efficace per esprimere ciò che sento. Ciò che sento riguardo la violenza. Non voglio mettermi al posto di nessuna persona violentata e molestata, il posto che ho è quello che mi serve per cercare di fare la cosa giusta. Dolore, ansia, panico,... Continue Reading →
Restituire dignità alla vittima: una narrazione corretta sulla morte di Elisa Pomarelli – SLUM
Prima di ripercorrere le ultime due settimane sul caso di Elisa Pomarelli, una piccola premessa necessita di essere scritta. Sono passati tre giorni dal ritrovamento del corpo senza vita di Elisa, nascosto a malapena sotto del fogliame e poche gettate di terriccio nei boschi di Piacenza. Non abbiamo scritto subito, abbiamo aspettato. Crediamo che quel... Continue Reading →
“Being Queer, Feeling Muslim”: Lia Darjes racconta le persone LGBT+ e il loro rapporto con la religione
(Traduzione di marzo 2017 dell'articolo di Katy Cowan, dal blog "Creative Boom" http://www.creativeboom.com/inspiration/being-queer-feeling-muslim/) Musulmani queer alla ricerca di spazi sicuri in cui pregare, chiedendosi: siamo peccatori oppure no?; imam che si considerano femministi; persone transgender che stanno scuotendo la visione tradizionale e religiosa dei ruoli di genere - la fotografa tedesca Lia Darjes li ha... Continue Reading →
La tutela del sexwork è femminista e anticapitalista, intervento a Casa Rossa Occupata – SLUM, OmbreRosse & NCQueer
Di seguito l'intervento elaborato da Sono l'unica mia. e Non Collettivo Queer per la 12° Festa Antifascista a Montignoso (Massa), presso Casa Rossa Occupata il testo che segue è scritto con femminile inclusivo artista delle illustrazioni: exotic cancer _______________________________ Ciao a tutte, tutti e tuttu, siamo Sveva Basirah, Thrix, Alessandro e Chiara e facciamo parte... Continue Reading →
L’Islam e la donna in Tunisia, ieri ed oggi – (ultima parte: la Rivoluzione del 2011) – SLUM
La Tunisia è un paese considerato in anticipo rispetto alla maggior parte dei paesi arabi a proposito dei diritti delle donne. Questa è la seconda parte del nostro ciclo di articoli scritti dalla brillante insegnante e sorella Iman Hajji! Non dimenticare di leggere il primo su al-Tahir al-Haddad e il secondo su Bourguiba! Grazie a Iman! Le donne tunisine hanno... Continue Reading →
Queste comunità sono quasi interamente senza uomini. Fate la conoscenza delle donne siriane che stanno prendendo il controllo – SLUM
REYHANLI, Turchia — le bombe cadevano così di frequente a Idlib, in Siria, che Nour Alyousef cominciò a portare suo figlio fuori a giocare. Venne convinta dalle continue suppliche di lui e dall’infinito rumore degli aerei del regime siriano. “A volte lo porto fuori e gli aerei sono nel cielo e non mi importa” dice... Continue Reading →