Siamo veramente sicure che l'Islam proibisca alle persone che mestruano di digiunare o pregare? Davvero il digiuno di una persona col ciclo è invalido? Il ciclo è impuro? Spoiler: no! Abbiamo chiesto a Shehnaz, scholar (PhD Islamic studies) e blogger, il consenso per pubblicare la traduzione del suo video "Menstruation, Islam, and the Patriarchy: Some... Continue Reading →
La proposta dello ‘hijab ban’ francese è islamofoba: parola di una ragazza hijabi in Francia – SLUM
Mi chiamo Fatima, ho 23 anni e sono nata e cresciuta a Modena. Mi sono spostata in Francia con la mia famiglia verso i 13-14 anni e sono qui da 10 anni. Voglio parlare del velo in Francia perché è un argomento che mi tocca moltissimo. Sono una ragazza velata e ho vissuto talmente tanta... Continue Reading →
Il digiuno nell’Islam Sciita Ismaelita: un quadro storico – Ismaili Gnosis – SLUM
Si avvicina Ramadan e per poter comprendere a pieno il digiuno sacro di questo mese moltu musulmanu approfondiscono il tema guardandolo da ogni prospettiva e tracciandone un excursus storico. Noi di SLUM non facciamo eccezione e speriamo che questo articolo possa aiutare tuttu a approcciarsi alla propria pratica spirituale e all'Islam con più conoscenze e... Continue Reading →
Cosa dice veramente il Corano rispetto al velo delle donne? – Tedx Talks – SLUM
Gli estremisti, i fondamentalisti e i bigotti dicono di voler purificare l'Islam e parlano molto delle donne. Di cosa dovrebbero indossare, fare, pensare. Parlando completamente a sproposito. Trattiamo la questione del velo analizzando i versetti del Corano, anche per come sono stati strumentalizzati e fatti legge. Questo testo è la traduzione dall'inglese all'italiano di Dalila... Continue Reading →
L’ “Islam” non è in crisi, ma il liberalismo sì – Al-Jaazera – SLUM
Questo articolo è stato scritto da Asad Dandia per Al Jaazera il 7 Novembre 2020 (qui). La traduzione è di Diletta Anselmi. Nella foto ci sono delle persone musulmane che camminano verso la moschea di Drancy, vicino Parigi, il 23 Ottobre 2020. [Reuters/Charles Platiau] Mentre il mondo si trova ad affrontare povertà, violenza e un... Continue Reading →
Diwali è celebrato da secoli dalle persone musulmane – SabrangIndia – SLUM
Diwali, la festa delle luci, è una festa tradizionale indiana che coinvolge attivamente soprattutto induistu, sikh, jainistu e buddistu. Tuttavia, la celebrazione è aperta davvero a tuttu, anche alle persone musulmane che la festeggiano da secoli. L'articolo originale è stato scritto nel 2019 da Ishmeet Nagpal e pubblicato su SabrangIndia (qui), poi tradotto verso l'italiano... Continue Reading →
Un sermone per il qui e ora di questo Yom Kippur 2020 – SLUM
Queste righe sono scritte da Maria Yael Savigni in occasione di questo Yom Kippur 2020, un momento religioso purtroppo in un'annata difficile. Buona lettura Nessuno mi ha chiesto di scrivere un sermone. Probabilmente non vi piacerà nemmeno. Scrivo queste righe con l'ardita consolazione che, tutto sommato, la mia inadeguatezza non importa più di tanto: difficilmente... Continue Reading →
“Perché si resta”: un viaggio tra queerness e religione – SLUM
Questo è il testo che lo slummino Francesca Ed Harriet, persona non binaria e bisessuale, ha scritto per noi nell'occasione dell'evento organizzato da Collettivo Queer Riot per il festival SocialCava "Femminismi, Religioni e Lotta Queer" del 29 agosto 2020. F. E. è un insegnante, un appassionato di musica, scrittura e temi femministi e queer. A... Continue Reading →
Il fattore F: il femminismo nell’Islam secondo amina wadud – SLUM
Questo pezzo è stato scritto da amina wadud e pubblicato sulla piattaforma "Religion Dispatches" (qui), poi tradotto per noi da Margherita Picchi. Una parentesi da fare: l'articolo originale si intitola "the “F” word: feminism in Islam" e f word costituisce un gioco di parole intraducibile in italiano poiché con "parola con la f" s'intende "fuck".... Continue Reading →
Mondo, sono una donna con barba e baffi! – HuffPost – SLUM
Questo articolo è stato scritto da Mala Badi, attivista trans in Marocco, per Huffington Post nel 2016 (lo trovate qui). Immagine di Julian Love via Getty Images. Decisi di dire alla mia famiglia durante il pasto che rompe il digiuno del Ramadan quel che nascondevo da 20 anni, che quel loro figlio Hamza in verità... Continue Reading →