Lilith (@centrodonnalilith) mi ha invitato a partecipare al suo primo, bellissimo festival trans-femminista Wake Up! insieme ad altre fantastiche ospiti per il panel “La violenza di genere in un'ottica intersezionale”. Ho aggiustato e riadattato il discorso a un testo, anche se non può rendere l'energia di quel giorno - e nemmeno vengono fuori le battute... Continue Reading →
Un’intervista allə anarchichə iranianə sulle proteste in risposta all’uccisione di Mahsa Amini da parte della polizia – Federación Anarquista Rosa Negra – SLUM
Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia e Sono l'unica mia. traducono insieme questa intervista allə compagnə anarchichə iranianə della The Federation of Anarchism Era (asranarshism) redatta e pubblicata il 23 settembre dalla Federación Anarquista Rosa Negra. Segnaliamo anche la traduzione verso il portoghese fatta dai compagni del Colectivo Libertário Évora Essendo che l'intervista risale al 23 Settembre, non... Continue Reading →
5 modi in cui l’Occidente è «called out» dalle persone musulmane – SLUM
Avete presente l’ormai trito e ritrito “l’Islam non si accorda con le nostre tradizioni”? Con una formula o con un’altra lo sentiamo dire ciclicamente per strada, in televisione e sui social e spesso in più lingue. Quando si gioca la carta dell’incompatibilità si fa un’operazione di mistificazione della realtà veramente incredibile. Le realtà in cui... Continue Reading →
I nostri corpi e i nostri veli non sono campi di battaglia – una storia di ordinaria islamofobia – SLUM
Ieri mi sono arrivate le storie di una compagna, Chaima (_iamyeslah). Parlano di razzismo e islamofobia, ma non “grossomodo”: è ricapitato che umiliassero e aggredissero lei e sua mamma. Ancora. Racconta, infatti, di averla accompagnata ad un colloquio di lavoro e la donna che avrebbe dovuto accoglierle ha aperto la porta a Chai, in maglietta... Continue Reading →
Abortire in grazia di Dio, alcune nozioni dopo il divieto all’IVG negli USA – SLUM
Anche nel mondo musulmano l'aborto è una questione dibattuta, e ovviamente il tema oggi è diventato davvero incandescente per via dell'alt all'aborto negli Stati Uniti. Negli States (come in altre parti del mondo) si crede erroneamente che le comunità musulmane siano rigide e inflessibili contro l'interruzione volontaria di gravidanza, fino a dare loro la colpa... Continue Reading →
E se le accuse di cherry picking all’Islam queer/femminista fossero abusi spirituali? – SLUM
Questo pezzo è scritto in particolare (da e) per persone musulmane femministe/queer Pride Mubarak! Siamo nel mese del Pride e forse è in questo periodo, oltre a quello di Ramadan da poco passato, che molt3 musulman3 decidono di approfondire ancora di più la loro fede grazie agli spunti e alle tesi del femminismo islamico e... Continue Reading →
La festa del sacrificio, l’Eid El Adha, cosa dice l’Islam a proposito? – Tahar Lamri – SLUM
Con il consenso dell'autore Tahar Lamri, che ringraziamo molto, pubblichiamo l'articolo sulla “Festa del sacrificio” originariamente postato sul blog tlamri.blogspot.com il 14 settembre 2016 Pubblichiamo in largo anticipo questo prezioso pezzo circa Eid El Adha per allacciarci alla considerazione personale della professoressa Shehnaz Zindabad nell'articolo sul Ramadan che abbiamo tradotto ultimamente («[...] Il secondo arriva... Continue Reading →
Il digiuno di Ramadan, spieghiamo in chiave femminista come e perché – What the patriarchy!? – SLUM
Questa è la traduzione del video “A Feminist, Intersectional Introduction to Ramadhan and Fasting” dal progetto YouTube di What the Patriarchy?!, un'ottima guida sia per le persone non musulmane che hanno bisogno di essere introdotte all’argomento, sia per le persone musulmane. Ringraziamo l’autrice, Shehnaz Zindabad, per il suo lavoro, la gentilezza e per il consenso... Continue Reading →
5 modi di vivere Ramadan senza digiunare – Saimma Dyer – SLUM
Ramadan Mubarak! Per iniziare il mese vi proponiamo l'articolo di Saimma Dyer pubblicato originariamente su AltMuslim 2018 - #30Days30Writers serie Ramadan. L'immagine dell'articolo è ‘Islimi Inside’ © di Lateefa Spiker La traduzione verso l'italiano è a cura di Zaynab Habib trigger warning: ci sono vari riferimenti nel testo alla vita di comunità durante Ramadan Da... Continue Reading →
“Giulia è Ottopolare” è il nuovo singolo di Vandėl e parliamo d’amore, trasformazione e salute mentale – SLUM
“Giulia è Ottopolare” suona dalle casse del mio computer. I raggi del sole mi scaldano e mi rigano il viso mentre la canticchio. E’ online da pochissimo e ho indosso ancora dei vestiti leggeri, quest’agosto torrido non è ancora del tutto finito. “C’è il sole e non hai voglia / di vivere…”. E’ una dolce... Continue Reading →